Perchè sanificare gli ambienti
La sanificazione degli ambienti dove viviamo è importante per limitare il contagio dal Coronavirus e rientra nel decalogo dei comportamenti da seguire pubblicati dal nostro Ministero della Salute di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità. Vd. punto 6 del documento: Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.

Cosa significa sanificare contro il coronavirus
I Principali prodotti utilizzati ad efficacia riconosciuta sono:
- Perossido di Idrogeno (H2O2) in concentrazione superiore allo 0,5%
- Soluzione alcoolica al 70% min
- Ipoclorito di Sodio in concentrazione superiore allo 0,1 %
L’ozono, pur essendo un ottimo virucida e battericida, non è attualmente riconosciuto dal Ministero della Salute come efficace contro il Covid-19
Quali sono le corrette metodologie di sanificazione
I sistemi di dispersione della soluzione disinfettante negli ambienti trattati si avvalgono di tecnologie di micronizzazione delle particelle tali da ottimizzare la distribuzione del formulato in tutte le aree e da assicurarne la sospensione in aria per un prolungato periodo di tempo.
Nelle zone adibite a produzione e magazzino ed in generale nelle grandi zone comuni sono impiegate macchine per la produzione di nebbia oppure atomizzatori spalleggiati.
Negli uffici, nei bagni, nelle cucine ed in generale nei piccoli locali si preferiscono atomizzatori che permettono al disinfettante di aderire più a lungo alla superficie senza creare sgocciolamenti che potrebbero danneggiare gli arredi, le apparecchiature ed i materiali all’interno di tali spazi.
Sulle superfici di lavoro (scrivanie, tavoli, pc, telefoni) la sanificazione è effettuata manualmente con stracci usa e getta e prodotti igienizzanti a base di alcool e ipoclorito di sodio.
Dove interveniamo
Sanifichiamo ambienti di lavoro e grandi spazi comuni come indicativamente industrie, magazzini, uffici, centri commerciali, alberghi, musei e biblioteche.
Non effettuiamo il servizio presso abitazioni private.
Incentivi alla sanificazione
Grazie al nuovo Decreto "Cura Italia" è previsto nel 2020 un credito d'imposta pari al 50% delle spese sostenute per la sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro, fino ad un massimo di € 20.000. Sarà riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per il 2020.
Richiedi un preventivo gratuito
AL MOMENTO IL SERVIZIO È DISPONIBILE SOLO NELL’AREA DI MILANO E HINTERLAND
Uomini e tecnologie al servizio dell’ambiente
Telefono 02 50 99 40 1 - email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.