cliente: Tribunale di Milano |
cantiere: Area Centrale Termica ex Polluce |
località: Nerviano (Milano), via Marzorati |
termine dei lavori: gennaio 2001 |
|
Descrizione dei lavori
- In origine (negli anni ’70)
l’area era di proprietà di una società
appartenente al “Gruppo Riva” operante nel settore
tessile ed in seguito venne acquistata dalla Polluce.

- L’area è stata oggetto
delle seguenti indagini ambientali:

- Mappatura e successiva bonifica da amianto
della centrale termica e dei cunicoli

- Indagine Georadar

- Caratterizzazione ai sensi del D.M. 471/99

- Campagna di monitoraggio sulle acque di falda
|
Mappatura amianto
- E’ stata eseguita una mappatura di
dettaglio per la determinazione della presenza di manufatti contenenti
amianto in tutta l’area interessata ed in particolare :

- nella centrale termica

- nei cunicoli annessi

- nelle aree esterne.

- A seguito dei risultati
dell’indagine, è stata eseguita la bonifica
d’amianto dei manufatti rilevati.
|
Indagine Georadar
- L’indagine Georadar è
stata effettuata al fine di individuare eventuali manufatti sepolti,
quali tubazioni, cisterne ed altre strutture legate alla precedente
attività industriale. Lo scopo dell’indagine
è stato quindi l’identificazione delle anomalie
presenti nel sottosuolo al fine di ottimizzare le successive indagini
dirette.
|
Piano di Caratterizzazione
- Il Piano, redatto ai sensi del D.M. 471/99, ha
previsto l’esecuzione delle seguenti indagini:

- Esecuzione di sondaggi per il campionamento dei
terreni

- Esecuzione di piezometri per il campionamento
dell’acqua di falda

- Analisi sui campioni di terreno e delle acque
di falda

- Indagine diretta mediante scavi per la ricerca
di manufatti sotterranei

- A seguito dei risultati della
caratterizzazione, è prevista :

- la bonifica dell’impianto di
sollevamento e distribuzione dell’olio combustibile

- la bonifica del terreno contaminato da olio
combustibile

- Importo dell’appalto: €.
154.937
|
Dati tecnici
- Dimensioni Trattate:
area di mq. 12.000

- N° 20 sondaggi effettuati
N° 100 analisi su campioni di terreno ed acqua di falda
N° 3 piezometri posizionati
|