Autorizzazioni e certificazioni

Certificazioni di Tecnologie Industriali & Ambientali S.p.A.

pdf

Luglio 2022: certificazione UNI EN ISO 9001: 2015  per i seguenti tipi di prodotti-processi-servizi:

Progettazione ed erogazione di servizi di bonifica da amianto, da FAV e di siti inquinati. Lavorazioni di strip-out e di demolizione.

pdfDicembre 2022: certificazione ISO 14001: 2015 per le seguenti attività:

 Analisi preliminari, progettazione ed erogazione di servizi di bonifica da amianto. Progettazione e realizzazione di bonifiche di terreni. Realizzazione di coperture. Coordinamento e gestione opere edili ed impiantistiche accessorie.

pdf Gennaio 2020: certificazione ISO UNI 45001:2018 per le seguenti attività:

 Analisi preliminari, progettazione ed erogazione di servizi di bonifica da amianto (inclusa demolizione). Progettazione e realizzazione di bonifiche di terreni. Realizzazione di coperture. Coordinamento e gestione opere edili e impiantistiche accessorie.

pdf Aprile 2015 : certificazione CEFRIn. 1008 E (Comité français de certification des Entreprises pour la Formation et le suivi du personnel travaillant sous Rayonnements Ionisants), grazie alla quale può operare sotto raziozioni ionizzanti in installazioni nucleari di base e installazioni nucleari di base segrete.

pdf Aprile 2016 : TI&A Suisse AG (società svizzera di proprietà TIA spa) ha ottenuto la certificazione SUVA n. 11309488 quale ditta specializzata autorizzata ad effettuare interventi di bonifica di amianto nella Confederazione Svizzera.

Autorizzazioni di Tecnologie Industriali & Ambientali S.p.A.

pdfTI&A è iscritta all'Albo Nazionale Gestori Ambientali per le seguenti categorie specificate, ai sensi del D. M. 28.4.98 N.406, e D.Lgs. 152/06: ISCRIZIONE NR. MI002787/O del 03/03/2010

Categoria 10A classe A

Attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali edili contenenti amianto legato in matrici cementizie o resinoidi). Importo dei lavori di bonifica cantierabili oltre € 9.000.000.

Categoria 10B classe A

Attività di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali d'attrito, materiali isolanti, pannelli, coppelle, carte e cartoni, tessili, materiali spruzzati, stucchi, smalti, bitumi, colle, guarnizioni, altri materiali isolanti, contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso, altri materiali incoerenti contenenti amianto. Importo dei lavori di bonifica cantierabili oltre € 9.000.000.

pdfISCRIZIONE NR. MI002787/OS del 06.09.2016

  • Categoria 9 classe B 

Bonifica dei siti. Importo dei lavori di bonifica cantierabili fino a € 9.000.000,00.

pdfISCRIZIONE NR. MI002787/OS del 20.03.2012

  • Categoria 8/D 

Commercio ed intermediazione rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi. Quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 6.000 ton e inferiore a 15.000 ton.

pdfISCRIZIONE NR. MI002787/OS del 04.06.2020

  • Categoria 5 classe F  

Raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi. Quantità annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 ton.

pdfMarzo 2023 : Attestazione SOA (Attestazione di Qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici nr. 56392/10/10) rilasciata dall'organismo C.Q.O.P. per le seguenti categorie e classifiche di qualificazione:

                  OG1: IV    OG9: IV    OG12: VIII    OS23: III-BIS

La nostra storia

Il gruppo Ti&a nasce nel dopoguerra e si sviluppa sino a diventare negli anni 90 leader in Italia nelle bonifiche da amianto.

Leggi tutto

Clicca sulla freccia e sfoglia la brochure dei 30 anni di TIA

CONTATTACI

Indirizzo: via Salomone 73, 20138 Milano (IT)
Telefono: +39 02 50 99 40 1
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali desideriamo informarla circa le modalità e le finalità di trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web www.tia.it, in conformità a quanto previsto Regolamento generale europeo (UE) sulla protezione dei dati Personali (Regolamento UE 2016/679).

Per leggere l'Informativa completa, cliccare qui.

Per leggere l'informativa sui cookies, cliccare qui.