NEWS

Ilva - censimento materiali contenenti amianto e FAV

ilva

Cliente: Ilva

Località: Taranto

Visualizza scheda

Giovedì, 19 Novembre 2015 00:00

Miroglio

Written by

Descrizione dei lavori

La riqualificazione dell’ex tintoria Valtanaro, che ora accoglie il nuovo centro logistico Miroglio, ha comportato interventi di bonifica da amianto su macchinari, tubazioni e coperture. Tecnologie industriali & ambientali ha curato, oltre alle bonifiche da amianto e fibre minerali , le demolizioni meccaniche ed il rifacimento della copertura su una superficie di circa mq. 17.000.

Le bonifiche hanno interessato :
  • alcuni macchinari della tintoria con presenza di amianto friabile principalmente nelle guarnizioni. Per questi si è reso necessario il confinamento statico-dinamico
  • tubazioni per circa ml. 11.000 rivestite in lana minerale
  • coperture in cemento amianto per circa 17.000 mq.
Le demolizioni meccaniche hanno interessato :
  • macchinari, serbatoi, silos, staffagli e tubazioni

 

L'intervento ha inoltre comportato la separazione selettiva dei materiali demoliti (lane minerali, acciaio, alluminio, cavi elettrici etc.), il successivo recupero del ferro e lo smaltimento in discariche autorizzate. II ripristino della copertura ha interessato circa 17.000 mq di tetto. II rifacimento ha incluso:
  • la ripresa della barriera a vapore
  • la posa di nuovo isolante
  • la posa della nuova copertura
  • la nuova impermeabilizzazione delle gronde
  • la posa in opera di nuova faldaleria

Punti Critici

Per rispettare i tempi programmati per la riqualificazione dell'intero complesso, i lavori di demolizione, bonifica e rifacimento della copertura sono stati effettuati in soli 6 mesi. Questo ha richiesto un notevole lavoro organizzativo e di coordinamento del personale.

lmporto dell'appalto : € 900.000

Dati tecnici

  • Numero di Direttori Tecnici: 1
  • Numero di Responsabili di Commessa: 1
  • Numero di Capi Cantiere: 2
  • Numero di Operai Specializzati: 12

 

eternitmiroglio

Dati

Cliente: Miroglio

Cantiere: Stabilimento ex tintoria Valtanaro

Località: Castagnole Lanze (CN)

Durata dei lavori: 6 mesi

Fine lavori: Dicembre 2008

 

 

 

Miroglio - bonifica e rifacimento coperture in eternit

eternitmiroglio

Cliente: Miroglio

Località: Castagnole Lanze (CN)

Visualizza scheda

 

 

Lunedì, 09 Novembre 2015 00:00

GOLFETTO SANGATI

Written by

Descrizione dei lavori

  • Bonifica amianto e ripristino delle coperture dell'edificio.
  • Installazione di impianto fotovoltaico

Lo stabilimento di Quinto di Treviso è un capannone industriale con copertura a shed non calpestabile. I lavori hanno dapprima comportato la bonifica dell'amianto presente in doppio strato sulla copertura. Per esigenze di sicurezza, si sono dovute installare reti di sicurezza sull'intera superficie. Il rifacimento del tetto ha previsto la posa di pannelli sandwich in acciaio zincato preverniciato, aventi come isolante un materassino di lana di roccia di spessore 50 mm., come prescritto dalla nuova normativa dei VV.FF. A completamento delle opere edili è stata installata la linea vita definitiva.

Dati tecnici

  • Bonifica di mq 25.000 di cemento amianto
  • Rifacimento della copertura con pannelli sandwich in acciaio zincato preverniciato, aventi come isolante un materassino di lana di roccia di spessore 50 mm
  • Installazione di N° 3.442 moduli fotovoltaici da 240 W in silicio policristallino
  • Potenza dell'impianto fotovoltaico installato: 826 kWp
  • Tempo stimato di rientro dell'investimento, comprensivo di bonifica e rifacimento del tetto: 5 anni
  • Durata dei lavori : 2 mesi

 

golfetto sangati

Dati

Cliente: Golfetto Sangati

Località: Quinto di Treviso (TV)

 

 

Protel - bonifica della sede centrale delle Poste Italiane

protel

Cliente: Protel Roma

Località: Roma, Viale Europa

Visualizza scheda

 

Icade - decontaminazione della Tour Descartes

tour descartes

Cliente: Icade

Località: Parigi

Visualizza scheda

Foncière des Régions - bonifica della Tour Gan

tour gan

Cliente: Foncière des Régions

Località: Parigi

Visualizza scheda

SCI Farman Bara - bonifica della Tour Mozart

tour mozart

Cliente: SCI Farman Bara

Località: Issy Les Moulineaux - Paris

Visualizza scheda

 

ILVA - bonifica e demolizioni della centrale CET 1

ilva 1

Cliente: ILVA

Località: Taranto

Visualizza scheda

Giovedì, 05 Novembre 2015 01:00

Progestim

Written by

Descrizione dei lavori

  • Piano di Caratterizzazione
  • Progetto di Bonifica

L’area ubicata nella periferia sud di Milano presentava depositi superficiali costituiti prevalentemente da ghiaie sabbiose e sabbie, con uno strato d’alterazione limitato a 60 cm, di colore brunastro.

Sono stati effettuati carotaggi in continuo fino alla profondità di 6 metri finalizzati al campionamento del terreno. Sono stati inoltre effettuati carotaggi in continuo fino alla profondità massima di 15 metri finalizzati all’allestimento di piezometri di monitoraggio per il campionamento delle acque di prima falda.

I campioni di terreno analizzati hanno evidenziato una leggera contaminazione da Mercurio, Cadmio e Zinco.

Per la limitata quantità di terreno inquinato e i tempi rapidi di esecuzione, il piano di bonifica ha previsto scavi, accumulo del terreno pulito in cantiere per essere riutilizzato e conferimento del terreno inquinato in discarica.

Dati tecnici

  • Area di 5.300 metri quadrati

scheda tecnica bonifiche da amianto in matrice friabile

Dati

Cliente: Progestim

Località: Milano, via Serio 15

Termine dei lavori: luglio 2004

 

 

Pagina 3 di 6

La nostra storia

Il gruppo Ti&a nasce nel dopoguerra e si sviluppa sino a diventare negli anni 90 leader in Italia nelle bonifiche da amianto.

Leggi tutto

CONTATTACI

Indirizzo: via Salomone 73, 20138 Milano (IT)
Telefono: +39 02 50 99 40 1
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali desideriamo informarla circa le modalità e le finalità di trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web www.tia.it, in conformità a quanto previsto Regolamento generale europeo (UE) sulla protezione dei dati Personali (Regolamento UE 2016/679).

Per leggere l'Informativa completa, cliccare qui.

Per leggere l'informativa sui cookies, cliccare qui.