NEWS

Acciai Speciali Terni - Messa in sicurezza permanente di discarica

Acciai Speciali Terni

Cliente: Acciai Speciali Terni Spa

Località: Loc. Valle - Terni

Visualizza scheda

 

 

CDP Immobiliare - Bonifica terreno e materiale con amianto

CDP Immobiliare

Cliente: CDP Immobiliare

Località: Ex Magazzini in Taliedo A.M.

Visualizza scheda

 

 

Sogesid - Messa in sicurezza di emergenza

Sogesid

Cliente: Sogesid S.p.a.

Località: Loc. Bortolotto - Castel Volturno (CE)
 

Visualizza scheda

 

 

Hines – lavori di bonifica , strip out, demolizioni e bonifica di terreni

Hines

Cliente: Hines

Località: Via Giovenale, 15 - Milano
 

Visualizza scheda

 

 

Palazzo Broggi è un edificio storico, situato nel centro di Milano, che è stato per diversi anni sede delle Borsa e successivamente del gruppo Unicredit. Di proprietà del fondo cinese Fosun, oggi è The Medelan uno degli immobili più iconici della città.

La riqualificazione di palazzo Broggi a Milano ha interessato l'intero immobile di oltre 50.000 mq., composto da 4 piani interrati, il piano terra e 8 piani superiori.

La prima fase ha avuto come oggetto la rimozione selettiva di pavimenti, controsoffitti, pareti mobili ed in generale tutte le demolizioni minori e le bonifiche in regime di Edilizia Libera. Le bonifiche hanno interessato materiali contenenti amianto e fibre artificiali vetrose.

La seconda fase ha interessato le opere di rimozione e demolizione soggette a preventivo rilascio del Permesso di Costruzione, tra cui :

  • Rimozione di pavimenti in pietra, parquet, resina e massetti

  • Rimozione di serramenti esterni

  • Rimozione di elevatori e montacarichi

  • Demolizione di tavolati e di murature in laterizio e cls

Certificazione Leed

Tutto l’intervento è stato realizzato secondo quanto previsto dal protocollo Leed. Quindi ogni tipo di rifiuto e materiale rimosso dal cantiere è stato suddiviso, classificato ed avviato a siti di recupero, riutilizzo e riciclo. Al responsabile Leed è stata fornita una rendicontazione completa sui rifiuti prodotti.

Punti critici

Gli aspetti logistici hanno rappresentato una difficoltà nella gestione del cantiere. Lo stoccaggio ed il trasporto a discarica dei rifiuti è stato complesso per gli spazi angusti di manovra nel sito e per le difficoltà di accesso e circolazione nel centro di Milano. Il notevole numero di addetti e la sovrapposizione di lavori di natura diversa, unito ad i compressi tempi di esecuzione richiesti dalla committente, hanno inoltre reso necessario una programmazione puntuale delle attività ed un controllo costante.

Dati Tecnici

Per realizzare i lavori sono stati impiegati mediamente 60 operatori, tra cui 17 specializzati nelle bonifiche, 1 capo cantiere ed 1 assistente di cantiere. Le bonifiche sono durate circa 100 giorni. L’intero lavoro sarà completato in 9 mesi circa.

 

Dati

Cliente: DEA Capital

Cantiere: palazzo Broggi ex sede Unicredit

Località: Milano, piazza Cordusio

 

 

 

 

 

DeA Capital - bonifica, strip out e demolizione di palazzo Broggi

Cliente: DEA Capital

Località: Milano, piazza Cordusio

Visualizza scheda

 

 

 

ArcelorMittal - bonifica di un carroponte

arcelor 2 b

Cliente: ArcelorMittal

Località: Fos sur mer

Visualizza scheda

 

 

 

Antirion - strip out e bonifica ex sede Tecnimont

antirion monte grappa

Cliente: Antirion

Località: Milano

Visualizza scheda

 

 

 

ILVA - bonifica coperture tubificio Erw

ilvaerw

Cliente: ILVA

Località: Taranto

Visualizza scheda

 

 

 

Giovedì, 10 Dicembre 2015 00:00

Ansaldo Breda

Written by

Inquadramento

Lo stabilimento Ansaldo Breda di Reggio Calabria era stato già oggetto di un’importante bonifica nel 2001. Nell’ambito del programma di tutela della salute dei lavoratori, è stato preso in considerazione il pericolo rappresentato dall’esposizione alle fibre di amianto libere eventualmente ancora presenti. A tal riguardo sono state effettuate indagini su diversi campioni di polveri depositate, in alcuni dei quali si è accertata la presenza di fibre di amianto. Le analisi dell’aria, per la ricerca di eventuali fibre di amianto aerodisperse, hanno invece dato esito negativo. La causa più probabile della presenza dell’amianto nelle polveri è quindi da collegare alla sostituzione dei lastroni in eternit del tetto, effettuata 15 anni fa.

La società ha deciso così di intervenire affidando a TIA la pulizia straordinaria delle polveri contaminate da amianto, da effettuare rigidamente nei soli giorni di fermata estiva della produzione.

Principali opere eseguite

I pochi giorni a disposizione e le notevoli dimensioni dello stabilimento hanno reso necessario un ingente dispiegamento di uomini ed attrezzature per riconsegnare puntualmente i locali bonificati a regola d'arte. Questi sono i principali lavori da noi effettuati :
  • RIMOZIONE DEL CONTROSOFFITTO IN PANNELLI 
  • RIMOZIONE DELLA RELATIVA STRUTTURA METALLICA DI SOSTEGNO
  • PULIZIA STRAORDINARIA ED ASPIRAZIONE COMPLETA DI POLVERI CONTENENTI FIBRE DI AMIANTO DALLE STRUTTURE METALLICHE E DAGLI IMPIANTI IN QUOTA

L’intervento di pulizia straordinaria ha riguardato i seguenti reparti:

  • Rep. Allestimento e relativi uffici di circa 12.000 m2
  • Rep. Carpenteria di circa 16.000 m2
  • Rep. Verniciatura di circa 3.000 m2

ed è stato effettuato su :

  • Piani carroponte e travi gru a bandiera, corsie carroponte, vie di corsa gru a bandiera
  • Cordoli sottostanti, arcarecci, montanti e strutture portanti in genere
  • Impianti di illuminazione, canaline e quadri elettrici sulle pareti
  • Lucernari a quota shed di copertura
  • Pareti perimetrali dei corpi fabbrica e pareti divisorie
  • Cabine di Lavoro dei reparti e box uffici, comprese canaline impianti ad essi connesse
  • Pavimento dei vari reparti

Sequenza delle attività

  • INSTALLAZIONE CANTIERE (RECINZIONE, IMPIANTO ELETTRICO E IDRICO, ALLESTIMENTO AREE DEPOSITO)
  • SPOSTAMENTO DELLE ATTREZZATURE RIMOVIBILI ALL'INTERNO DEI REPARTI
  • CHIUSURA E SIGILLATURA DEI LOCALI OGGETTO DI BONIFICA E MONTAGGIO UDP
  • CONFINAMENTO CON TELI DI POLITENE DELLE ATTREZZATURE E DEI MATERIALI NON RIMOVIBILI
  • RIMOZIONE DELLA CONTROSOFFITTATURA
  • PULIZIA AD UMIDO DELLE FINESTRE DEGLI SHED
  • ASPIRAZIONE E PULIZIA GENERALE DELLE STRUTTURE, IMPIANTI E PAVIMENTI
  • COLLAUDO FINALE CON PRELIEVI ED ANALISI IN SEM
  • SPIANTO CANTIERE

Dati tecnici

Presenza media sul cantiere di 1 capo cantiere e 41 addetti alla bonifica con punte di oltre 70 persone contemporaneamente.

 

ansaldo

Dati

Cliente: Ansaldo Breda

Cantiere: Stabilimento produttivo di via Gebbione

Località: Reggio Calabria

Durata dei lavori: 23 giorni

Fine lavori: Agosto 2015

 

 

 

 

 

 

Pagina 2 di 6

La nostra storia

Il gruppo Ti&a nasce nel dopoguerra e si sviluppa sino a diventare negli anni 90 leader in Italia nelle bonifiche da amianto.

Leggi tutto

CONTATTACI

Indirizzo: via Salomone 73, 20138 Milano (IT)
Telefono: +39 02 50 99 40 1
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Top
Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali desideriamo informarla circa le modalità e le finalità di trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web www.tia.it, in conformità a quanto previsto Regolamento generale europeo (UE) sulla protezione dei dati Personali (Regolamento UE 2016/679).

Per leggere l'Informativa completa, cliccare qui.

Per leggere l'informativa sui cookies, cliccare qui.