Descrizione dei lavori
- Mappatura e censimento degli inquinanti presenti nel sito ex Eternit di Bagnoli, propedeutici alle attività di bonifica
 - Valutazione dei rischi
 - Progettazione dettagliata delle operazioni di bonifica
 
Date le elevate dimensioni dell’area e la grande eterogeneità degli inquinanti, le procedure di intervento sono state definite su singole aree in un reticolo di metri 20 x 20, grazie ad un innovativo sistema informatico (Map-info) di classificazione dei dati di mappatura e delle procedure.
Questo ha consentito di disporre delle informazioni specifiche della singola “maglia” oggetto di intervento in merito a:
- quantità dei rifiuti
 - tipologia dei rifiuti
 - pericolosità (identificata a mezzo dell’Indice di Rilascio)
 - indicazione di rischio
 - procedure di intervento
 
Difficoltà incontrate
- La crescita spontanea di vegetazione sull’area inquinata ha reso necessaria l’opera di disboscamento manuale e l’installazione di strumenti di monitoraggio dell’aria al fine di verificare e prevenire la diffusione dell’inquinamento nelle aree circostanti.
 
Punti critici
- Problematica messa in sicurezza dell’area dovuta allo stato di degrado del sito.
 
Valore aggiunto dell’attività di audit
- Il sistema informatico consentirà il monitoraggio puntuale in tempo reale delle attività di bonifica e il rispetto dello stato di avanzamento dei lavori e dei parametri ambientali fissati.
 - Importo dell’audit: €. 154.937
 
Dati tecnici
Dimensioni Trattate:
- mq. 150.000 (area del sito monitorata)
 - N° direttori tecnici di progettazione: 1
 - N° ingegneri informatici: 1
 - N° topografi per la rilevazione dell’area:
 - 6 Analisti per la mappatura e categorizzazione dei rifiuti
 
Quantità significative di inquinanti rilevate
- 550 tonnellate di polveri di amianto
 - 6.000 tonnellate di manufatti di cemento amianto e di sfridi
 - 700 tonnellate di terreno inquinato da amianto
 - 50 tonnellate di rifiuti vari di diverso grado di pericolosità
 
	
Dati
Cliente: Bagnoli SpA
Località: Bagnoli (Napoli)
Cantiere: ex stabilimento produzione Eternit
Durata dei lavori: 4 mesi
Termine dei lavori: 31/05/1999

